• +39-055-412014
  • h.gutierrez@villaaurora.it
  • Via Ellen Gould White 8, Firenze

Libro Amico: “L’ecologia integrale di Papa Francesco. Radici spirituali di una prospettiva di salvezza per l’umanità” di Gianfranco Poma e Walter Minella

Mercoledì 6 novembre, alle ore 11:00, si terrà un nuovo appuntamento della serie "Libro Amico", dedicato alla presentazione del libro L’ecologia integrale di Papa Francesco. Radici spirituali di una prospettiva di salvezza per l’umanità (Morcelliana, 2024). Questo volume, scritto dai professori Gianfranco Poma e Walter Minella dell'Università di Bergamo, esplora il concetto di "ecologia integrale" introdotto da Papa Francesco nella […]

Libro Amico: “Parlare con Dio. Un’indagine fra filosofia e teologia” di Umberto Curi

Mercoledì 13 novembre, alle ore 11:00, si terrà un nuovo incontro della serie "Libro Amico" dedicato alla presentazione del libro "Parlare con Dio. Un’indagine fra filosofia e teologia" (Bollati Boringhieri, 2024), scritto dal professor Umberto Curi dell'Università di Pavia. Il libro offre una riflessione profonda su uno dei temi più antichi e complessi: il dialogo con Dio. Curi, noto filosofo, […]

Libro Amico: “Treelogy/Theology. In connessione: noi, Dio e l’albero” di Elizabeth Green

Mercoledì 11 dicembre, alle ore 11:00, torna l’appuntamento con Libro Amico, il ciclo di incontri dedicato alla cultura e alla spiritualità organizzato dall’Istituto Avventista. Questa volta, al centro dell’evento ci sarà Elizabeth Green, teologa battista di Grosseto, che presenterà il suo nuovo libro: “Treelogy/Theology. In connessione: noi, Dio e l’albero” (Gabrielli Editore, 2024).

Libro Amico: “L’appiattimento del mondo. La crisi della cultura e il dominio della norma” di Olivier Roy

Mercoledì 5 febbraio, alle ore 11:00, si terrà un nuovo incontro di Libro Amico. L'evento avrà luogo nella Sala Conferenze dell'Istituto Avventista di Firenze. Il protagonista sarà Olivier Roy, docente presso l'Università Europea di Firenze. Presenterà il suo ultimo libro, "L'Appiattimento del Mondo. La crisi della cultura e il dominio della norma" (Feltrinelli, 2024). "L'Appiattimento del Mondo" analizza le trasformazioni […]

Libro Amico: “Toward and Islamic Theology of Nonviolence. In Dialogue with René Girard” di Adnane Mokrani

Mercoledì 12 febbraio, alle ore 11:00, torna l’appuntamento con Libro Amico, l’iniziativa culturale che promuove il confronto su testi di rilievo e tematiche di attualità. Questa volta il focus sarà su un’opera che esplora il tema della non-violenza in ambito islamico: “Toward an Islamic Theology of Nonviolence. In Dialogue with René Girard” (Michigan State University Press, 2022). L’autore del volume, Adnane Mokrani, docente presso […]

Libro Amico: “La democrazia del vuoto. L’Occidente tra populismo e neoliberalismo.” di Emanuela Fornari

Mercoledì 19 febbraio alle ore 11:00 si terrà un nuovo incontro di Libro Amico, l'iniziativa culturale dell'Istituto Avventista che offre momenti di approfondimento e dialogo sui grandi temi della contemporaneità. Protagonista di questo incontro sarà Emanuela Fornari, docente presso l’Università di Roma Tre, che presenterà il suo libro "La democrazia del vuoto. L’Occidente tra populismo e neoliberalismo" (Castelvecchi, 2023). A […]

Libro Amico: “La sfida del gender. Tra opportunità e rischi” di Giuseppe Savagnone

L'iniziativa Libro Amico, promossa dal CeCSUR (Centro Culturale di Scienze Umane e Religiose), prosegue con un nuovo evento dedicato alla letteratura e al dibattito culturale. Mercoledì 26 febbraio alle ore 11:00, Giuseppe Savagnone, docente presso LUMSA-Palermo, presenterà il suo ultimo libro "La sfida del gender. Tra opportunità e rischi" (Cittadella Editrice, 2024). Il volume affronta un tema di grande rilevanza […]

Libro amico “La ragionevole speranza. Come i filosofi hanno pensato l’aldilà” di Sergio Givone

Il prossimo appuntamento di "Libro Amico" vedrà protagonista il filosofo e docente Sergio Givone, che presenterà il suo ultimo libro "La ragionevole speranza. Come i filosofi hanno pensato l'aldilà" (Solferino, 2025). L'evento si terrà mercoledì 5 marzo alle ore 11:00 presso la sala conferenze dell'Istituto Avventista, in Via Ellen Gould White 8, Firenze. Ad accompagnare l'autore nella discussione ci sarà […]

Libro Amico: “Ma io ti ho sempre salvato. La maschera della morte e il nomos della vita” di Luciano Violante

Il prossimo appuntamento con “Libro Amico” si terrà mercoledì 12 marzo alle ore 11:00 presso la Sala Conferenze dell’Istituto Avventista, in Via Ellen Gould White 8, Firenze. L’evento vedrà protagonista Luciano Violante, ex-magistrato ed ex-presidente della Camera dei deputati, che presenterà il suo ultimo libro “Ma io ti ho sempre salvato. La maschera della morte e il nomos della vita”, edito da Bollati Boringhieri […]

Libro Amico: “Dialogo sul suicidio medicalmente assistito” con Luciano Orsi e Mariella Orsi

Giovedì 13 marzo alle ore 11:00, presso la Sala Conferenze dell'Istituto Avventista di Firenze, si terrà un nuovo appuntamento di "Libro Amico", il ciclo di incontri dedicati alla letteratura e al dibattito culturale. Il libro protagonista dell'evento sarà "Dialogo sul suicidio medicalmente assistito" (CNR Edizioni, 2024), un testo che affronta un tema di grande attualità e complessità etica. Il volume, […]

Libro Amico: “La libertà religiosa nei luoghi di lavoro tra tutela antidiscriminatoria e strategie di inclusione” di Silvia Baldassarre

Mercoledì 19 marzo alle ore 11:00 si terrà un nuovo appuntamento con "Libro Amico", l'evento dedicato alla presentazione e alla discussione di libri su tematiche di rilievo culturale e sociale. L'incontro avrà luogo presso la Sala Conferenze dell'Istituto Avventista, in Via Ellen Gould White 8, Firenze. Protagonista dell'incontro sarà Silvia Baldassarre, docente presso l'Università di Firenze, che presenterà il suo […]

Libro Amico: “Contro il green. Per una vera ecologia” di Metteo Bortolon

Mercoledì 26 marzo alle ore 11:00, presso l’Istituto Avventista di Firenze, si terrà un nuovo appuntamento con “Libro Amico”, il ciclo di incontri dedicato alla presentazione di testi di rilievo culturale e sociale. L’evento vedrà come protagonista Matteo Bortolon, autore dell’articolo “Contro il green. Per una vera ecologia” pubblicato su La Fionda. Bortolon, giornalista per Il Manifesto e collaboratore del CDTM-Italia, offrirà un’analisi critica delle politiche […]