Libro Amico
Libro Amico è una rubrica che punta a dialogare con autori noti del territorio italiano a partire delle opere più recenti che questi offrono al grande pubblico in un formato interattivo e partecipativo.
Guarda gli ultimi incontri
LIBRO AMICO // Federico Chicchi e Anna Simone "Il soggetto imprevisto"
In questa nuova puntata il prof. Hanz Gutierrez dialoga con Federico Chicchi e Anna Simone autori del libro: "Il soggetto imprevisto. Neoliberazione, pandemia e società della prestazione".
05:45 Neoliberalismo e ...democrazia
16:15 "Frantumazione" tra schizofrenia e prestazione.
30:30 Digitalizzazione e capitalismo digitale nella odierna società della prestazione.
44:30 "Govermentalità algoritmica": influenza dei dati misurabili e degli algoritmi nell'odierna società della prestazione.
1:02:09 "Materialismo sensibile", "economia della restituzione" e il "conflitto" come forme alternative nell'odierna società della prestazione.[+] Mostra di più
05:45 Neoliberalismo e ...democrazia
16:15 "Frantumazione" tra schizofrenia e prestazione.
30:30 Digitalizzazione e capitalismo digitale nella odierna società della prestazione.
44:30 "Govermentalità algoritmica": influenza dei dati misurabili e degli algoritmi nell'odierna società della prestazione.
1:02:09 "Materialismo sensibile", "economia della restituzione" e il "conflitto" come forme alternative nell'odierna società della prestazione.[+] Mostra di più

attivo
LIBRO AMICO // Federico Chicchi e Anna Simone "Il soggetto imprevisto"
In questa nuova puntata il prof. Hanz Gutierrez dialoga con Federico ...
In questa nuova puntata il prof. Hanz Gutierrez dialoga con Federico Chicchi e Anna Simone autori del libro: "Il soggetto imprevisto. Neoliberazione, pandemia e società della prestazione".
05:45 Neoliberalismo e ...democrazia
16:15 "Frantumazione" tra schizofrenia e prestazione.
30:30 Digitalizzazione e capitalismo digitale nella odierna società della prestazione.
44:30 "Govermentalità algoritmica": influenza dei dati misurabili e degli algoritmi nell'odierna società della prestazione.
1:02:09 "Materialismo sensibile", "economia della restituzione" e il "conflitto" come forme alternative nell'odierna società della prestazione.[+] Mostra di più
05:45 Neoliberalismo e ...democrazia
16:15 "Frantumazione" tra schizofrenia e prestazione.
30:30 Digitalizzazione e capitalismo digitale nella odierna società della prestazione.
44:30 "Govermentalità algoritmica": influenza dei dati misurabili e degli algoritmi nell'odierna società della prestazione.
1:02:09 "Materialismo sensibile", "economia della restituzione" e il "conflitto" come forme alternative nell'odierna società della prestazione.[+] Mostra di più

attivo
LIBRO AMICO // Davide Ruggieri "Lo Sguardo dell'altro"
In questa nuova puntata della rubrica, Davide Ruggieri, Sociologo e ...
In questa nuova puntata della rubrica, Davide Ruggieri, Sociologo e docente dell'Università di Bologna, conversa con prof. Hanz Gutierrez.
10:33 Domanda: Lettura più consona di Simmel e dell'autore rispetto alla ...cultura e all'individuo in funzione della socializzazione.
35:10 Domanda: Lettura pubblica e commento del libro "Le metropoli e la vita dello Spirito"
58:51 Domande del pubblico[+] Mostra di più
10:33 Domanda: Lettura più consona di Simmel e dell'autore rispetto alla ...cultura e all'individuo in funzione della socializzazione.
35:10 Domanda: Lettura pubblica e commento del libro "Le metropoli e la vita dello Spirito"
58:51 Domande del pubblico[+] Mostra di più

attivo
LIBRO AMICO // Raffaella Di Marzio "Scelta e abbandono di una comunità spiritale".
Il DIrettore dell'Istituto Avventista, Davide Romano, dialoga con ...
Il DIrettore dell'Istituto Avventista, Davide Romano, dialoga con Raffaella di Marzio autrice del libro: "Scelta e abbandono di una comunità spiritale. Percorsi di cambiamento e sviluppo spirituale".
10:40 Domanda: definizione di ...nuovi movimenti religiosi
16:45 Domanda: conversione e radicalizzazione
21:50 Domanda: il metodo "Rambo"
33:28 Domanda: affiliazione e disaffiliazione nei casi studiati nel libro
50:45 Domanda: diffusione della disaffiliazione
54:02 Domande dal pubblico
1:28:36 Domanda: ferite interiori dei disaffiliati[+] Mostra di più
10:40 Domanda: definizione di ...nuovi movimenti religiosi
16:45 Domanda: conversione e radicalizzazione
21:50 Domanda: il metodo "Rambo"
33:28 Domanda: affiliazione e disaffiliazione nei casi studiati nel libro
50:45 Domanda: diffusione della disaffiliazione
54:02 Domande dal pubblico
1:28:36 Domanda: ferite interiori dei disaffiliati[+] Mostra di più

attivo
LIBRO AMICO // Tiziano Rimoldi - Stato e Chiesa in Irlanda. 1914 - 2014.
In questa nuova puntata della rubrica, Tiziano Rimoldi, docente ...
In questa nuova puntata della rubrica, Tiziano Rimoldi, docente Facoltà Avventista di Teologia, conversa con prof. Hanz Gutierrez.
Il dialogo verte sul contenuto del libro di cui questi è autore: ..."Stato e Chiesa in Irlanda.1914 - 2014."
12:17 Domanda : Le lotte dal punto di vista storico per l'indipendenza del territorio irlandese e le figure chiave coinvolte.
23:12 Domanda : Fondazione dello Stato d'Irlanda
31:53 Domanda : Caratteristiche della Costituzione del neonato Stato d'Irlanda.
40:22 Domanda : Collegamenti e contrasti dello Stato d'Irlanda con la Comunità europea (CE)
48:23 Domande del pubblico[+] Mostra di più
Il dialogo verte sul contenuto del libro di cui questi è autore: ..."Stato e Chiesa in Irlanda.1914 - 2014."
12:17 Domanda : Le lotte dal punto di vista storico per l'indipendenza del territorio irlandese e le figure chiave coinvolte.
23:12 Domanda : Fondazione dello Stato d'Irlanda
31:53 Domanda : Caratteristiche della Costituzione del neonato Stato d'Irlanda.
40:22 Domanda : Collegamenti e contrasti dello Stato d'Irlanda con la Comunità europea (CE)
48:23 Domande del pubblico[+] Mostra di più

attivo
LIBRO AMICO // Marinella Perroni - In Principio una Teologia della creazione e del male
In questa nuova puntata della rubrica, il filosofa Marinella Perroni, ...
In questa nuova puntata della rubrica, il filosofa Marinella Perroni, docente Pontificio Ateneo S. Anselmo, conversa con prof. Hanz Gutierrez.
Il dialogo verte sul contenuto del libro di cui questa ...è autrice: " In Principio una Teologia della creazione e del male".
22:24 Domanda: Differenza tra la teologia della creazione e la teologia ecologica.
34:01 Domanda: Rileggerle i testi della creazione nella prospettiva dell'identità di genere.
01:02:31 Domande del pubblico.
01:24:00 Dialogo dell'ospite con la compianta Michela Murgia.[+] Mostra di più
Il dialogo verte sul contenuto del libro di cui questa ...è autrice: " In Principio una Teologia della creazione e del male".
22:24 Domanda: Differenza tra la teologia della creazione e la teologia ecologica.
34:01 Domanda: Rileggerle i testi della creazione nella prospettiva dell'identità di genere.
01:02:31 Domande del pubblico.
01:24:00 Dialogo dell'ospite con la compianta Michela Murgia.[+] Mostra di più

attivo
LIBRO AMICO // Andrea Zhok - Critica della ragione liberale. Una filosofia della storia corrente
In questa nuova puntata della rubrica, il filosofo e accademico ...
In questa nuova puntata della rubrica, il filosofo e accademico italiano Andrea Zhok, docente presso l'Università degli Studi di Milano, conversa con prof. Hanz Gutierrez.
Il dialogo verte sul contenuto ...del libro di cui questi è autore: "Critica della ragione liberale. Una filosofia della storia corrente".[+] Mostra di più
Il dialogo verte sul contenuto ...del libro di cui questi è autore: "Critica della ragione liberale. Una filosofia della storia corrente".[+] Mostra di più